Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio wppa è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /data/DATI/WEBSITE/provincia.ar-tel.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Protocollo e archivio – Provincia di Arezzo

Data:
9 Giugno 2021

Tempo di lettura:
< 1 min

Ultimo aggiornamento:
30 Settembre 2021, 12:51

Visite pagina:
10

Attività

L’Ufficio garantisce la gestione del protocollo generale, dell’Archivio di deposito e storico e si occupa della ricezione della posta. In particolare svolge le seguenti attività:

  • ricevimento della corrispondenza indirizzata all’Ente e pervenuta sia a mezzo posta che a mezzo email;
  • registrazione della corrispondenza in arrivo, con l’inserimento dei dati nel sistema di protocollo informatico e assegnazione ed invio all’ufficio competente;
  • registrazione della corrispondenza in in partenza;
  • coordinamento e controllo delle stazioni protocollanti ubicate in altri uffici e servizi della Provincia;
  • ricerca atti per utenti esterni e interni presso l’Archivio di deposito e storico.

Responsabile

Dott.ssa Prisca Mencacci
Tel 0575.392275
Email pmencacci@provincia.arezzo.it

Potere sostitutivo

Ufficio di riferimento

Requisiti del richiedente

Chiunque debba presentare un’istanza o altra comunicazione all’Ente.

Chiunque abbia interesse a consultare documentazione di carattere storico in possesso della Provincia per ragioni di studio, ricerca od altro.

Procedimento

Tutte le domande, istanze, ricorsi, corrispondenza indirizzati all’Ente vengono protocollati nella stessa giornata di arrivo o nella giornata successiva.

Qualsiasi utente, anche se non in possesso di posta elettronica certificata può inviare documenti alla pubblica amministrazione toscana tramite il portale “APACI”. Il formato inviato deve essere in pdf oppure pdf firmato (.p7m). La comunicazione verrà registrata all’interno del sistema di protocollo dell’Amministrazione destinataria e ne sostituisce l’invio tradizionale. Per info: https://web.e.toscana.it/apaci/

Per la consultazione di documentazione conservata presso l’Archivio Storico e/o di deposito dell’ente per motivi di studio, ricerca o altro la domanda in carta semplice va indirizzata all’Ufficio specificando gli atti che si intendono visionare ed eventualmente anche la richiesta di copia ove possibile.

Tempi del procedimento

Immediatamente od al massimo entro 10 gg.

Documenti da presentare

Richiesta in carta semplice.

Normativa

[***]

Skip to content
mktg@provincia.arezzo.it